Cose da fare, da vedere, da scoprire:
Conoscere il Garda vuol dire anche addentrarsi nel suo entroterra, contemplare il lago dal monte, visitare paesi e percorrere sentieri immersi in un paesaggio alpino.
Situato nel Parco Alto Garda Bresciano, Tremosine è un Comune della provincia di Brescia formato da 18 piccole frazioni, di cui una a lago, sparse su un articolato e bellissimo altopiano (450 m s.l.m.) che domina il lago di Garda dalla sponda nord-occidentale, al confine con il Trentino.
La frazione Pieve è tra i borghi più belli d’Italia, ma anche le altre meritano di essere visitate.
Il Territorio, offre infinite opportunità per divertirsi e praticare sport all’aria aperta:
Particolarmente suggestiva è la centenaria “strada della Forra” che dalla statale (gardesana occidentale SS45bis) conduce sull’altopiano, il suo tracciato infatti attraversa la forra del torrente Brasa.
Arrampicata – Canyoning – Escursioni a piedi e a cavallo – Golf – Kite surf – Mountain bike – Nordik walking – Parapendio – Pesca – Tennis – Torrentismo – Trekking – Vela – Wind surf
In ogni stagione, Tremosine con i suoi borghi offre scorci d’incomparabile bellezza.
Per maggiori informazioni sul nostro territorio, sui luoghi da visitare, sulle passeggiate, sui percorsi in mountain bike e sul patrimonio culturale, visitate il sito ufficiale: www.infotremosine.it
Nelle vicinanze è possibile visitare luoghi d’arte e di cultura come:
– Il MUST: museo della storia e del territorio di Tremosine sul Garda www.museotremosine.it
– Rete museale Alto Garda: www.cm-parcoaltogarda.bs.it/index.php/rete-museale-alto-garda
– Il Vittoriale di G. D’Annunzio a Gardone Riviera www.vittoriale.it
– Il MART: museo d’arte moderna e contemporanea a Rovereto www.mart.trento.it
– Il MUSE: museo delle scienze a Trento www.muse.it
– Il MUSA: museo di collezioni artistiche e scientifiche della città di Salò www.museodisalo.it